100 pagine di importanti nozioni tecniche!
Esercizi sulla tecnica di base classica!
Esercizi per affrontare le partiture più ardue!
Brani a 2,3,4 voci. Esercizi con i bassi!
Sviluppo 4 e 5 dito, esercizi di difficoltà!
Salti di ottave veloci e  tanti altri esercizi per lo sviluppo della tecnica...

Visto gli ottimi risultati che vengono raggiunti dallo studio del Metodo per Fisarmonica prima serie, sono lieto di presentare anche il Metodo per fisarmonica la seconda serie!
PREFAZIONE

Visto i risultati ottenuti dal metodo 1^ serie finalmente siamo arrivati anche alla  2^ serie. Prima di tutto ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e ringraziato dei benefici tecnici che hanno ottenuto dallo studio della 1^ serie. Lo studio di questo metodo è consigliato soprattutto a musicisti che hanno già delle basi tecniche e che vogliono perfezionarsi proseguendo gli studi e prodigandosi verso la ricerca di nuove tecniche tra cui quella trascendentale ed innovativa! Metodo fisarmonica 2 serie.
Il consiglio che mi sento di dare a chi si appresta ad iniziare gli esercizi di questa seconda serie è di aver studiato in precedenza il metodo per fisarmonica prima serie o per lo meno richiederlo se non l'avesse ancora fatto.
In questo secondo volume vi ho inserito esercizi progressivi che vanno da medie difficoltà a quelle più sostanziali tra cui esercizi di tecnica classica.
Ritengo lo studio della tecnica di base classica sia importante ed indispensabile per la crescita d’ogni musicista (di qualsiasi estrazione musicale esso sia) in maggior modo per chi ha grosse ambizioni nel volersi perfezionare, facendo sì che si possano affrontare i brani più ardui che ad oggi abbiamo a disposizione nella letteratura classica e contemporanea! Penso inoltre che qualsiasi genere musicale ha le sue difficoltà ed ogni musicista dovrebbe perfezionarsi in quello a cui crede maggiormente, ma ciò non toglie che per poter eseguire al meglio un genere che più gli è adatto (in base ai suoi gusti) è necessario studiare anche delle nozioni base degli studi classici.
Prima di ordinare il metodo per fisarmonica 2^ serie è necessario ordinare e studiarsi anche la 1^ serie!

                             Ordinalo       English>>     Español>>

metodo fisarmonica innovativo, studio giornaliero del metodo per acquisire prontezza nelle dita, non tralasciare di studiare anche il metodo primo volume in quanto propedeutico al secondo, i suddetti metodi vanno studiati con uso giornaliero sulla fisarmonica.

 

metodo fisarmonica metodo fisarmonica sistema piano metodo fisarmonica
metodo per fisarmonica metodo per fisarmonica a piano metodo per fisarmonica seconda serie